HOME | Mappa del Sito | Contatti| FAQ | cookie policy |
Italiano Inglese 
  Thursday, 01 May 2025 09:01
     Ricerca sul Sito   

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili. Per maggiori informazioni consultare la cookie policy.

 Accetto

Tipologie di Richiesta

Carta di Soggiorno per Stranieri
da presentare presso gli Uffici Postali abilitati


Certificazione anagrafica per
cittadini membri dell’Unione Europea


Rilascio / Rinnovo del Permesso
di Soggiorno per Stranieri
da presentare
presso gli Uffici Postali abilitati

Richieste da presentare presso
gli Uffici Immigrazione
delle Questure

________________________________

Ricerca Strutture

Ricerca i riferimenti per Strutture, Provincia, Comune e CAP

 Strutture
 Provincia
 Comuni
 CAP

 


Istruzioni Multilingue

 Lingua

PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO SUBORDINATO
(art. 27, comma 1, lett. b) del Decreto Legislativo n. 286/98 e succ. mod. art. 40 D.P.R. 394/99 e succ. mod.).

LETTORI UNIVERSITARI DI SCAMBIO O DI MADRE LINGUA

  1. Istanza compilata e sottoscritta dall’interessato (Modulo 1 e 2);
  2. Fotocopia di tutto il passaporto o di altro documento equipollente (vedi tabella n. 4);
  3. Per la richiesta di rilascio del permesso di soggiorno i moduli 1 e 2 sono compilati presso lo Sportello Unico Immigrazione all’atto della sottoscrizione del contratto di soggiorno;
  4. La richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno deve essere corredata da fotocopia del contratto di soggiorno sottoscritto tra le parti e copia della ricevuta di raccomandata di invio dello stesso presso lo sportello unico immigrazione competente, qualora sia stata modificata una delle clausole del contratto di soggiorno.

NOTE:

  1. Per i lettori universitari di scambio o di madre lingua il nulla osta al lavoro è subordinato alla richiesta di assunzione, anche a tempo indeterminato, dell’università o dell’istituto di istruzione superiore e di ricerca, pubblico o privato, che attesti il possesso dei requisiti professionali necessari per l’espletamento delle relative attività.
  2. I lettori universitari di scambio o di madre lingua possono fare ingresso anche per effettuare prestazioni di lavoro autonomo. Anche in questo caso l’ingresso è al di fuori delle quote stabilite con il decreto di programmazione dei flussi di ingresso. A seguito del rilascio del visto di ingresso per lavoro autonomo sarà rilasciato il relativo permesso di soggiorno.
    In tal caso l’istanza dovrà essere corredata
    1. Istanza compilata e sottoscritta dall’interessato (Modulo 1 e 2);
    2. Fotocopia di tutto il passaporto o di altro documento equipollente (vedi tabella n. 4);

Indietro

800.200.309
Contact Center

Il numero verde è gratuito, da telefono
fisso e mobile, ed è attivo dal lunedì al
sabato, esclusi i festivi, dalle 8:00
alle 20:00

Links Utili
Ministero dell'Interno, Polizia di Stato, Poste Italiane, ImmigrazioneOggi, Anci

Adobe Reader

Fac-simile bollettino per
Permesso di Soggiorno Elettronico