|
PERMESSO DI SOGGIORNO PER RICERCA
(art. 27 ter Decreto Legislativo n° 286/98 e succ. mod.)
- Istanza compilata e sottoscritta dall’interessato (Moduli 1 e 2);
- Fotocopia di tutto il passaporto o di altro documento equipollente (vedi tabella n° 4);
- Fotocopia della convenzione di accoglienza stipulata con l’Istituto di ricerca;
- Per la richiesta di rilascio del permesso di soggiorno i Moduli 1 e 2 verranno compilati presso lo Sportello Unico Immigrazione che ha rilasciato il nulla osta all’ingresso.
NOTE:
-
In caso di proroga del programma di ricerca il permesso di soggiorno per ricercatore è rinnovato, per una durata pari alla proroga, previa presentazione del rinnovo della convenzione di accoglienza.
-
La procedura si applica anche al ricercatore regolarmente soggiornante nel territorio nazionale ad altro titolo. In tale caso, al ricercatore è rilasciato il relativo permesso di soggiorno, in esenzione di visto e si prescinde dal requisito dell'effettiva residenza all'estero per la procedura di rilascio del nulla osta presso lo Sportello Unico della competente Prefettura-UTG.
Indietro
|
Contact Center
800.200.309
per informazioni sullo stato di
avanzamento delle richieste di
rilascio e rinnovo documenti di
soggiorno presentate dopo
il 6/11/2006
(costo della chiamata pari alla tariffa urbana applicata dal vostro
operatore telefonico)
attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Numero Verde
803.160
per informazioni sugli
Uffici Postali abilitati
attivo dal lunedì al venerdì
dalle 8:00 alle 20:00
Links Utili
, , , ,
|